1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501).
420
100,00
««
1944, 50 lire "fascio" di Verona (501) gomma integra.
420
60,00
««
1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501) bordo di foglio in basso.
420
50,00
««
1944, Saggi, 15 c. con soprastampa in nero coppia con soprastampa tete-beche (P26b). (Chiavarello).
550
150,00
««
1944, Saggi, 15 c.verde grigio in coppia soprastampata con la composizione usata per i francobolli di propaganda di guerra apposta due volte una dritta e una capovolta (P26b).
550
62,00
««
1944, Imperiale, 2 c. arancio con soprastampa di prova fascio grosso di Verona, di iniziativa filatelica. (Cert. Raybaudi).
-
250,00
««
1944, Fratelli Bandiera, lire 2,50 carminio, con due esemplari con carta ricongiunta (514d) in striscia orizzontale di dieci esemplari.
1944, Posta aerea, GNR Brescia I tipo (120/I). (Cert. Raybaudi).
1.275
300,00
««
1943, Posta aerea, 5 lire verde scuro con soprastampa "GNR" di Brescia I tipo (123/I) con varietà "senza punto dopo R" posizione n.10, leggermente difettoso. (Cert. Raybaudi).
-
75,00
««
1944, Posta aerea, tiratura di Brescia II tipo, 2 lire ardesia (125/II) gomma brunastra. (Cert.Chiavarello).
1.500
450,00
«
1943, Posta aerea, tiratura di Brescia, 2 lire azzurro con la soprastampa del III tipo (122/III). (G. Oliva).
220
60,00
¤
1943, Tiratura di Brescia, posta aerea, 5 lire verde soprastampa del III tipo (123/III).Raro, non quotato. (Cert. Raybaudi).
-
750,00
««
1944, Posta aerea Saggi, la serie con la soprastampa del'espresso quindi in coppie orizzontali eccetto il 2 lire perché di formato grande (P1/8). (Cert. Oliva).
4.675
1.250,00
««
1944, Saggi di posta aerea, 50 c.+50 c.bruno + (P2) + 75 c.+75 c.bruno giallo (P3) due coppie con la soprastampa dell'espresso.
950
275,00
««
1944, Posta aerea Saggi, 50 c.bruno e 1 lira violetto con soprastampa di prova in rosso di Verona (P14/15). Tiratura 100 pezzi.
3.000
750,00
««
1944, Saggi soprastampati in rosso (P14/15). Tiratura 100 pezzi. il valore da 1 lira violetto, leggermente piegato.
3.000
400,00
««
1944, Propaganda di guerra, 12 val.cpl. con soprast.di Brescia del II tipo (13/I-24/I).
150
35,00
««
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia 12 valori cpl. con soprastampa del II e III tipo.
150
40,00
««
1943, Propaganda di guerra, tiratura di Brescia, blocchi di quattro comprendenti due coppie verticali con due serie complete di 12 valori con soprastampa del II e III tipo (13/I-II / 24/I-II).
4.880
1.250,00
««/«
1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia 30 c. (17) quartina formata da 2 coppie II e III tipo.
250
75,00
««
1944, Propaganda di guerra, 12 valori cpl. (25/36) in 6 coppie con interspazio, senza piega. (Cert. Raybaudi).
150
50,00
««/¤
1944, Propaganda di guerra soprastampati fascetto 12 valori cpl. (25/36) nuovi e usati.
20,00
««
1944, Propaganda di guerra, scambi di soprastampa, 50 c.violetto (33B). Non comune.
175
40,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D). (Cert. Raybaudi).
400
100,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D).
400
80,00
««
1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D). (Cert. Raybaudi).
400
60,00
««
1944, Propaganda di guerra, i 4 valori da 30 c. e da 50 c. con la soprastampa in rosso bruno in blocchi di quattro (29D/36D). (Cert. Raybaudi).
1.600
300,00
««
1944, Propaganda di guerra, 6 valori con soprastampa rosso bruno (29D/32D-34D-36D). (Cert. Raybaudi).
250
40,00
«
1944, Propaganda di guerra, saggi 4 valori cpl. Con soprastampa dell'espresso (P1/P4). (Guglielmo e Guido Oliva - Cert. Caffaz).
900
250,00
««
1944, Propaganda di guerra, 30 c.bruno soprastampa "fascio" di Verona capovolta su entrambe le sezioni (53a).
350
100,00
««
1944, Propaganda di guerra, doppia soprastampa di cui una capovolta, conosciuta sui 4 valori del 30 centesimi (53b/56b). (Chiavarello).
1942, Espressi GNR, tiratura di Brescia II tipo (19/II-20/II).
190
50,00
««
1943, Espressi, GNR III tipo 2 valori cpl. (19/III-20/III). Il basso valore con gomma da esaminare. (G. Oliva).
475
90,00
««
1943, Espressi, GNR III tipo 2 valori cpl. (19/III-20/III). Il basso valore con gomma da esaminare. (G. Oliva).
475
90,00
««
1944, Espressi, 2,50 lire arancio, soprastampa G.N.R. Brescia del III tipo (20/III).
465
100,00
¤
1944, Espressi, 2 valori cpl. soprastampati fascio (21/22) in blocchi di 25 con annulli di La Spezia.
-
25,00
««
1944, Espressi 2 valori cpl. (15/16) con soprastampa di Saggio "FASCIO" tiratura di Verona, ripetuta 2 volte. Rari. (Cert. Raybaudi).
-
350,00
««
1944, Espressi, Duomo di Palermo 1,25 lire (23) 2 fogli di 50 con interspazio orizzontale.
-
50,00
««
1944, Espressi, Duomo di Palermo 1,25 lire (23) 2 fogli di 50 con interspazio orizzontale.
-
50,00
««
1944, Recapito autorizzato 10 c. fascetto (1) striscia verticale di 5 esemplari di cui il penultimo e l'ultimo, rispettivamente, con stampa parziale e totalmente mancante. Le soprastampe di questi 2 valori sono inoltre parzialmente inchiostrata e in albino. Interessante. (Cert. Caffaz).
-
200,00
««
1944, Recapito autorizzato, soprastampa di Torino con bollo a sei righe violetto, blocco di quattro con tre esemplari gomma integra ed uno leggermente difettoso.
-
150,00
««
1944, Recapito autorizzato 10 c. bruno (3) con soprastampa locale a mano a 6 o 8 sbarre con violetto, foglio di 100 esemplari. Rarità. (Cert. Raybaudi "oro").
-
2.200,00
y
1945, Recapito autorizzato, soprastampa di Torino con bollo a 8 righe violacee su piccolo frammento.
1944, Pacchi postali, 60 c.rosso con soprastampa fortemente spostata in alto (41ae).
525
100,00
««
1944, Pacchi postali, 20 lire + 20 lire lilla bruno (47d) coppia verticale di cui uno senza soprastampa. 20 possibili coppie esistenti, grinza diagonale.
2.000
500,00
««
1944, Segnatasse, 13 valori cpl. (47/59). (G. Oliva).
1944, Segnatasse, tiratura di Brescia 11 valori cpl. (47/I/57/I). (Cert. E. Diena).
1.700
500,00
««
1944, Segnatasse soprastampati GNR, 13 valori cpl. (47/59) con i valori da 50 c. e 60 c. della tiratura di Brescia, (53/1-54/1). (Alti valori firmati raybaudi e Mondolfo).
1944, Segnatasse GNR 13 valori cpl. mista (s. 2308/I). (Cert. B. S. Oliva).
1.650
600,00
«
1944, Segnatasse, soprastampati GNR la serie cpl. di 13 valori (47/59) nei tipi più comuni: soprastampa di Verona con il 60 c.della soprastampa di Brescia.
825
150,00
««
1943-44, Segnatasse, GNR la serie cpl. di 13 valori mista (2308/I). (Cert. Raybaudi).
1.650
400,00
««
1943, Segnatasse, GNR Brescia 10 valori (47/I-56/I), la serie fino al 2 lire. (Cert. Raybaudi).
1.000
250,00
««
1944, Segnatasse, 20 c.carmino, doppia soprastampa (49b). (G. Oliva).
90
30,00
y
1943, Segnatasse GNR Brescia 25 c. con soprastampa capovolta (50/I a) su piccolo frammento.
225
50,00
««
1943, Segnatasse GNR Brescia 50 c. con decalco (53/If).
240
50,00
«
1943, Segnatasse GNR Brescia 60 c. (54/I). Da esaminare.
1944, Segnatasse, soprastampati "fascetto" 13 valori cpl. (60/72) il 20 lire con soprastampa spostata in alto (72c). (Sorani).
310
75,00
y
1944, Segnatasse d'emergenza, 4 valori (3 Monumenti distrutti - 1 Imperiale) usati a Genova come segnatasse d'emergenza su 4 frammenti. Interessanti. (Cert. Raybaudi).
-
50,00
««
1944, Franchigia militare, bruno rosso (1).
80
20,00
««
1944, Franchigia militare, bruno rosso (1)due esemplari, gomma da esaminare.
35,00
¤
1944, Franchigia militare, bruno rosso (1) margine di foglio a destra. (E. Diena).
240
75,00
*
1944, EGEO, raccomandata dal Banco di Sicilia di Coo (Egeo) diretta a Trieste, 25/5/44, affrancata con Imperiale 25 c. + 30 c. 5 esemplari. Unica lettera nota viaggiata per raccomandata con il Servizio Civile dall'Egeo in periodo di RSI. (Cert. Sirotti).
-
1.500,00
*
1944, GNR Brescia I tipo 75 c. + 1 lira (478/I+479/I) su raccomandata da Milano per Bergamo, 1/3/44.
-
100,00
*
1944, Cartolina da Roma per la Città del Vaticano affrancata con 25 c. e 75 c.(490-494) spedita il 23/1/44, primo giorno d'uso dei valori soprastampati. (Raybaudi - Cert.E.Diena).
-
350,00
*
1944, 25 c. (491) con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi su busta da Varese per Busto Arsizio, 16/3/44. (Raybaudi).
-
75,00
*
1944, 50 c. (493) strsiscia di 5 + striscia di 3 su raccomandata espresso da Senago per Ginevra, 24/7/44. (Raybaudi).
-
75,00
y
1944, Monumenti distrutti 25 c. (497) striscia di 5 + 30 c. (498) blocco di 10, su ampio frammento con annullo "Posta da Campo n. 715".
-
20,00
*
1945, Monumenti distrutti 1,25 lire (510) coppia su raccomandata da Cere per Induno, 29/3/45.
1945, Espressi, 1,25 lire (23) 2 esemplari + Tamburino 30 c. + 75 c. (506+499) su busta espresso da Sottomarina per Spotorno, 8/3/45. (Sorani).
-
100,00
*
-, 4 pezzi di cui 3 con "Posta da Campo" annullatore (notato Espresso da 1,25 lire) ed uno con Feldpost.
-
75,00
*
1944, Pacchi postali 10 c. (25) isolato su busta stampe da Gorgonzola per Vaprio d'Adda, 17/9/44. (A. Diena - Raybaudi).
-
50,00
*
1944, Pacchi postali 10 c. (25) coppia + singolo su busta finestra da Mestre, 4/2/44. (Cert. Raybaudi).
-
120,00
*
1944, Pacchi postali 30 c. (27) la sola sezione di sinistra su busta da Bergamo per città, 14/5/44.
-
100,00
*
1944, Pacchi postali 50 c. (28) su busta da Villanova del Ghebbo per Rovigo, 14/2/44. (A. Diena).
-
25,00
*
1944, Pacchi postali 50 c. (28) la sola sezione di sinistra su busta da Bergamo per Bovegno, 22/5/44.
-
50,00
*
1944, Pacchi postali 1 lira (30) usato come segnatasse su busta insufficientemente affrancata con Monumenti distrutti 50 c. (507), da Codroipo per Venezia, 7/3/44.
-
50,00
*
1944, Pacchi postali 60 c. + 1 lira (29/30) + 15 c. (246) in tariffa su raccomandata 22/2/44.
200
50,00
*
1944, Pacchi postali 2 lire (31) + 25 c. (497) coppia in tariffa su raccomandata RR del 2/10/44.
140
25,00
*
1945, Pacchi postali 25 c. fascetto (38) 2 esemplari + (250) coppia + (252A) + (502) 2 coppie + (514) + (Recapito 4), su raccomandata espresso da Biella per città. Filatelica ma interessante. (Cert. Caffaz).
-
280,00
*
1945, Segnatasse 40 c. (39) 2 coppie + Imperiale 5 c. +10 c. (243+245), interessante affrancatura su raccomandata da Fenestrelle per Torino, 26/7/44. (Raybaudi. Bodini).
-
50,00
*
1944, Segnatasse (39) +10 c. fascetto (61) in affrancatura mista su busta per Torino, maggio '44. Molto rara, da esaminare.
-
125,00
*
1944, Segnatasse 30 c. fascetto (64) usato come tale su cartolina per Milano, 2/6/44. (Bodini).
-
80,00
*
1944, Segnatasse 30 c. fascetto (64) usata come tale su cartolina da P.D.C. 715 (Verona), 18/6/44. (Raybaudi).
-
75,00
*
1944, busta in franchigia da Chiavari a Treviso con bollo di franchigia "Poste Italiane - Carcere Giudiziario Chiavari - Repubblica Sociale Italiana" e fascio, 21/4/44. La busta venne rivoltata e riusata nell'agosto del '45 e diretta a Savona dove venne tassata con Pacchi 2 lire (31). Interessante,
-
50,00
*
-, 2 buste e un piego con tasse pagate in contanti. (Bodini).
-
40,00
*
1944, Marca da Bollo "Imposta sull'Entrata-Vendite al Minuto" da 10 c. verde, usata come francobollo ordinario su cartolina commerciale da Genova per città, 28/7/44. Rara ed interessante, non filatelica.
-
100,00
*
1944, Marche da bollo 10 c. (21) + 20 c. (17) coppia, su busta da Tolmezzo per Rovigno poi rispedita.
-
125,00
««/«
1944, piccolo lotto di varietà dei fascetti tra cui notato 50 c. con le 2 soprastampe (Raubaudi GE3/VS6).
260,00
««
-, classificatore con francobolli ripetuti + qualcosa di Luogotenenza. Da esaminare.
-
100,00
*
-, 4 raccomandate dirette in Svizzera (no Croce Rossa) con affrancature differenti (una con targhetta rossa).
-
100,00
*
-, interessante insieme di 31 pezzi del periodo, anche con affrancature di emergenza. Vari firmati. Da esaminare.
-
250,00
*
-, lotto di 41 buste con varietà di affrancature del periodo. Da esaminare.
-
50,00
*
-, 12 documenti postali vari, viaggiati per espresso, tutte affrancature differenti, varie di pregio.
-
180,00
*
-, pacchetto di 45 tra buste, cartoline e interi con affrancature varie.