REPUBBLICA SOCIALE ITALIANAcatalogo
euro
partenza
euro
2927
««

1944, Soprastampati G.N.R. 20 valori cpl. (470/89). (Cert. Raybaudi alti valori).

4.3501.500,00
2928
««

1944, GNR Verona 20 valori cpl. (470/89). Il 35 c. e il 2,55 lire (G. Oliva). I 3 alti valori (Cert. R. Diena).

4.3501.300,00
2929
««

1944, Soprastampati G.N.R. 20 valori cpl. (470/89). (G. Oliva - Cert. Ghiglione).

4.3501.250,00
2930
««

1944, Soprastampati GNR con soprastampa capovolta, 13 valori (470a/480a-484a-487a).(Tutti G.Oliva o Chiavarello).

1.990400,00
2931
««

1944, Soprastampati G.N.R., 10 valori con la soprastampa capovolta (471-473-475/81-484).

1.055250,00
2932
««

1944, GNR verona su 1 lira violetto, doppia soprastampa (479b). (Chiavarello).

22585,00
2933
««

1943, GNR, tiratura di Brescia, varietà ". GNR" (472/lhb).

9025,00
2934
««

1943, Tiratura di Brescai, 35 c, azzurro (476/I). (Raybaudi).

28535,00
2935
««

1943, GNR Brescia I tipo 35 c. (476/I) blocco di quattro.

1.140275,00
2936
««

1943, Tiratura di Brescia, 1 lira violetto soprastampa fortemente spostata a destra (479/Ig) in blocco di sei.

81070,00
2937
«

1943, GNR Brescia I tipo 1,25 lire (480/I). (Cert. B.S.Oliva).

60090,00
2938
««

1943, Tiratura di Brescia, 5 lire rosso (485/I) blocco di quattro margine di foglio a destra. (Sirotti - Fiecchi - Raybaudi).

1.200125,00
2939
««

1943, GNR Brescia I tipo 10 lire violetto (486/I) in quartina. (G.Oliva - Sirotti).

1.800375,00
2940
««

1943, Tiratura di Brescia, soprast. III tipo, 1,25 azzurro (480/III). (Fiecchi).

1.800200,00
2941
««

1944, 25 c.verde, fascio in rosso (490) bordo di foglio. (G. Oliva).

45,00
2942
««

1944, 25 c.verde, fascio in rosso (490). (G. Oliva).

13540,00
2943
««

1944, 25 c. fascio rosso (490) in blocco di quattro.

548180,00
2944
««

1944, 4 valori (491-94-E21/22) della tiratura di Firenze. (Cert. Raybaudi).

-100,00
2945
««

1944, Soprastampati in carminio lillaceo, tiratura di Firenze, 3 val.cpl. (492/I-493/I-495/I). (Cert. Raybaudi).

31375,00
2946
««

1944, Soprastampa di Firenze in carminio lillaceo, 50 c.(493/I) e lire 1,25 (495/I). (Chiavarello).

18745,00
2947
««

1944, 5 valori della tiratura di Firenze: (492/I-493/I-495/I) fascio in carminio lillaceo; (492/II-495/II) fascio rosso. (Cert. Raybaudi).

347100,00
2948
««

1944, Soprastampati in carminio lillaceo, tiratura di Firenze, 30 c.bruno (492/I).

12530,00
2949
««

1944, 7 valori cpl. (491/95+E21/22) della tiratura di Genova. (Cert. Raybaudi).

-150,00
2950
««

1944, 75 c. soprastampa fascio di Genova (Raybaudi GE4) blocco di 12, pos. 8/40. (Cert. Raybaudi).

-400,00
2951
««

1944, 4 valori (491-493/94-E21) della tiratura di Milano + 7 valori cpl. (491/95+E21/22) della tiratura di Roma.

-100,00
2952
««

1944, 6 valori soprastampati fascetto (491/95+E.21) nella tiratura di Torino. (Cert. Caffaz).

-60,00
2953
««

1944, 6 valori soprastampati fascetto (491/95+E.21) nella tiratura di Torino. (Cert. Caffaz).

-60,00
2954
««

1944, 25 c.verde (491) in foglio di 100 esemplari con bordo di foglio da tre lati, della tiratura di Roma, tavola 1.

1.500+150,00
2955
««

1944, Soprastampati, i 4 valori senza il fascetto rosso con soprastampa capovolta (491a/95a).

15040,00
2956
y

1944, 4 valori con soprastampa capovolta (492a/95a), con il 75 c. ripetuto, su 2 frammenti.

-50,00
2957
««

1944, 30 c. (492) blocco di 9 con fascio capovolto e decalco dello stesso.

-35,00
2958
««

1944, 30 c. soprastampa rosso arancio con decalco (492aeg) quartina di cui un esemplare pos. 100 "fascio grosso". (Cert. Raybaudi).

-150,00
2959
«

1944, Due coppie una da 25 c., una da 30 c.ciascuna con un esemplare senza soprastampa (491n - 492n).

-40,00
2960
««

1944, 50 c. violetto con doppia soprastampa (493b) in blocco di quattro (G. Oliva).

13030,00
2961
««

1944, Imperiale, 50 c.violetto (493) con doppia soprastampa RSI e fascio della tiratura di Genova. (Cert. Raybaudi).

-750,00
2962
««

1944, Lotto di 5 esemplari con varietà di soprastampe: (490r - 492r - 492w -494v -493ya) due firmati Chiavarello.

550100,00
2963
««

1944, 50 c. con scambio di soprastampa (493va) blocco di quattro.

44065,00
2964
«

1944, 1,25 lire soprastampa fascio rosso arancio (495ae) quartina. (Cert. Raybaudi).

15030,00
2965
««

1944, Falso d'epoca 25 c. verde (F491) coppia orizzontale bordo di foglio. (Cert. Ghiglione).

1.000200,00
2966
««

1944, 20 c. carminio (495A) angolo di foglio. (A. Diena).

700180,00
2967
«

1944, 20 c. carminio soprastampato (495A). (Cert. Raybaudi).

350150,00
2968
««

1944, 20 c.carminio, soprastampa capovolta (495Aa).(Cert.E.Ghiglione - A.Diena).

700200,00
2969
««/«

1944, Tamburrino 30 c. con decalco (498e) in quartina.

-50,00
2970
««

1944, 50 lire violetto, emissione di Firenze, soprastampa lilla (500). (Cert. Raybaudi).

2.400850,00
2971
««

1944, 50 lire violetto, soprastampa "Fascio" di Firenze in carminio lillaceo (500/I). (Cert. Raybaudi "oro").

2.7001.000,00
2972
««

1944, 50 lire violetto, soprastampa "Fascio" di Firenze in carminio lillaceo (500/I).(Cert.Sorani - Cert.Ghiglione).

2.7001.000,00
2973
««

1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501). (Cert. Raybaudi).

420150,00
2974
««

1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501).

420100,00
2975
««

1944, 50 lire "fascio" di Verona (501) gomma integra.

42060,00
2976
««

1944, 50 lire violetto soprastampa "fascio" di Verona (501) bordo di foglio in basso.

42050,00
2977
««

1944, Saggi, 15 c. con soprastampa in nero coppia con soprastampa tete-beche (P26b). (Chiavarello).

550150,00
2978
««

1944, Saggi, 15 c.verde grigio in coppia soprastampata con la composizione usata per i francobolli di propaganda di guerra apposta due volte una dritta e una capovolta (P26b).

55062,00
2979
««

1944, Imperiale, 2 c. arancio con soprastampa di prova fascio grosso di Verona, di iniziativa filatelica. (Cert. Raybaudi).

-250,00
2980
««

1944, Fratelli Bandiera, lire 2,50 carminio, con due esemplari con carta ricongiunta (514d) in striscia orizzontale di dieci esemplari.

1.000200,00
2981
««

1944, Posta aerea, GNR Verona 9 valori cpl. (117/125). (Cert. Raybaudi).

4.0001.250,00
2982
««

1944, Posta aerea, GNR Verona 9 valori cpl. (117/25). (Cert. Raybaudi).

4.0001.100,00
2983
««

1944, Posta aerea, GNR Verona 2 lire azzurro (122). Lieve decalco al verso. (Raybaudi).

22560,00
2984
««

1944, Posta aerea, GNR Verona 2 lire + 10 lire (124+125). (Cert. Raybaudi).

3.7501.000,00
2985
««

1944, Posta aerea, GNR Verona 2 lire ardesia (125). (Cert. Sorani).

1.800500,00
2986
«

1944, Posta aerea espresso, 2 lire ardesia soprastampa G.N.R.di Verona (125). (Cert. Sorani).

1.100200,00
2987
««

1944, Posta aerea, GNR Brescia I tipo (120/I). (Cert. Raybaudi).

1.275300,00
2988
««

1943, Posta aerea, 5 lire verde scuro con soprastampa "GNR" di Brescia I tipo (123/I) con varietà "senza punto dopo R" posizione n.10, leggermente difettoso. (Cert. Raybaudi).

-75,00
2989
««

1944, Posta aerea, tiratura di Brescia II tipo, 2 lire ardesia (125/II) gomma brunastra. (Cert.Chiavarello).

1.500450,00
2990
«

1943, Posta aerea, tiratura di Brescia, 2 lire azzurro con la soprastampa del III tipo (122/III). (G. Oliva).

22060,00
2991
¤

1943, Tiratura di Brescia, posta aerea, 5 lire verde soprastampa del III tipo (123/III).Raro, non quotato. (Cert. Raybaudi).

-750,00
2992
««

1944, Posta aerea Saggi, la serie con la soprastampa del'espresso quindi in coppie orizzontali eccetto il 2 lire perché di formato grande (P1/8). (Cert. Oliva).

4.6751.250,00
2993
««

1944, Saggi di posta aerea, 50 c.+50 c.bruno + (P2) + 75 c.+75 c.bruno giallo (P3) due coppie con la soprastampa dell'espresso.

950275,00
2994
««

1944, Posta aerea Saggi, 50 c.bruno e 1 lira violetto con soprastampa di prova in rosso di Verona (P14/15). Tiratura 100 pezzi.

3.000750,00
2995
««

1944, Saggi soprastampati in rosso (P14/15). Tiratura 100 pezzi. il valore da 1 lira violetto, leggermente piegato.

3.000400,00
2996
««

1944, Propaganda di guerra, 12 val.cpl. con soprast.di Brescia del II tipo (13/I-24/I).

15035,00
2997
««

1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia 12 valori cpl. con soprastampa del II e III tipo.

15040,00
2998
««

1943, Propaganda di guerra, tiratura di Brescia, blocchi di quattro comprendenti due coppie verticali con due serie complete di 12 valori con soprastampa del II e III tipo (13/I-II / 24/I-II).

4.8801.250,00
2999
««/«

1943, Propaganda di guerra, GNR Brescia 30 c. (17) quartina formata da 2 coppie II e III tipo.

25075,00
3000
««

1944, Propaganda di guerra, 12 valori cpl. (25/36) in 6 coppie con interspazio, senza piega. (Cert. Raybaudi).

15050,00
3001
««/¤

1944, Propaganda di guerra soprastampati fascetto 12 valori cpl. (25/36) nuovi e usati.

20,00
3002
««

1944, Propaganda di guerra, scambi di soprastampa, 50 c.violetto (33B). Non comune.

17540,00
3003
««

1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D). (Cert. Raybaudi).

400100,00
3004
««

1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D).

40080,00
3005
««

1944, Propaganda di guerra, 8 valori cpl. con soprastampa rosso bruno (29D/36D). (Cert. Raybaudi).

40060,00
3006
««

1944, Propaganda di guerra, i 4 valori da 30 c. e da 50 c. con la soprastampa in rosso bruno in blocchi di quattro (29D/36D). (Cert. Raybaudi).

1.600300,00
3007
««

1944, Propaganda di guerra, 6 valori con soprastampa rosso bruno (29D/32D-34D-36D). (Cert. Raybaudi).

25040,00
3008
«

1944, Propaganda di guerra, saggi 4 valori cpl. Con soprastampa dell'espresso (P1/P4). (Guglielmo e Guido Oliva - Cert. Caffaz).

900250,00
3009
««

1944, Propaganda di guerra, 30 c.bruno soprastampa "fascio" di Verona capovolta su entrambe le sezioni (53a).

350100,00
3010
««

1944, Propaganda di guerra, doppia soprastampa di cui una capovolta, conosciuta sui 4 valori del 30 centesimi (53b/56b). (Chiavarello).

740225,00
3011
««

1943, Espressi GNR Verona, 2 valori cpl. (19/20).

600125,00
3012
««

1944, Espressi, GNR Verona 2 valori cpl. (19/20). (Cert. Raybaudi).

550100,00
3013
«

1944, Espressi, GNR Verona 2 valori cpl. (19/20) traccia poco visibile e solo nel n.20. (Colla).

24050,00
3014
««

1943-44, Espressi, soprastampati GNR, errori di colore (19A/20A). Rari.(Chiavarello - G.Oliva).

2.200450,00
3015
«

1942, Espressi GNR, tiratura di Brescia II tipo (19/II-20/II).

19050,00
3016
««

1943, Espressi, GNR III tipo 2 valori cpl. (19/III-20/III). Il basso valore con gomma da esaminare. (G. Oliva).

47590,00
3017
««

1943, Espressi, GNR III tipo 2 valori cpl. (19/III-20/III). Il basso valore con gomma da esaminare. (G. Oliva).

47590,00
3018
««

1944, Espressi, 2,50 lire arancio, soprastampa G.N.R. Brescia del III tipo (20/III).

465100,00
3019
¤

1944, Espressi, 2 valori cpl. soprastampati fascio (21/22) in blocchi di 25 con annulli di La Spezia.

-25,00
3020
««

1944, Espressi 2 valori cpl. (15/16) con soprastampa di Saggio "FASCIO" tiratura di Verona, ripetuta 2 volte. Rari. (Cert. Raybaudi).

-350,00
3021
««

1944, Espressi, Duomo di Palermo 1,25 lire (23) 2 fogli di 50 con interspazio orizzontale.

-50,00
3022
««

1944, Espressi, Duomo di Palermo 1,25 lire (23) 2 fogli di 50 con interspazio orizzontale.

-50,00
3023
««

1944, Recapito autorizzato 10 c. fascetto (1) striscia verticale di 5 esemplari di cui il penultimo e l'ultimo, rispettivamente, con stampa parziale e totalmente mancante. Le soprastampe di questi 2 valori sono inoltre parzialmente inchiostrata e in albino. Interessante. (Cert. Caffaz).

-200,00
3024
««

1944, Recapito autorizzato, soprastampa di Torino con bollo a sei righe violetto, blocco di quattro con tre esemplari gomma integra ed uno leggermente difettoso.

-150,00
3025
««

1944, Recapito autorizzato 10 c. bruno (3) con soprastampa locale a mano a 6 o 8 sbarre con violetto, foglio di 100 esemplari. Rarità. (Cert. Raybaudi "oro").

-2.200,00
3026
y

1945, Recapito autorizzato, soprastampa di Torino con bollo a 8 righe violacee su piccolo frammento.

-150,00
3027
««

1944, Pacchi postali, soprastampati "fascetto" 12 valori cpl.(36/47). (alti valori Cert.Sorani).

2.000700,00
3028
««

1944, Pacchi postali, soprastampati "fascetto" 12 valori cpl.(36/47).

2.200600,00
3029
««

1944, Pacchi postali, soprastampati "fascetto" 12 valori cpl.(36/47). (Cert. Raybaudi).

2.000600,00
3030
««

1944, Pacchi postali, soprastampati "fascetto" 12 valori cpl.(36/47). (Cert. Raybaudi).

2.000600,00
3031
««

1944, Pacchi postali, soprastampati "fascetto" 12 valori cpl.(36/47). (Cert.Sorani).

2.000500,00
3032
««

1944, Pacchi postali, 60 c.rosso con soprastampa fortemente spostata in alto (41ae).

525100,00
3033
««

1944, Pacchi postali, 20 lire + 20 lire lilla bruno (47d) coppia verticale di cui uno senza soprastampa. 20 possibili coppie esistenti, grinza diagonale.

2.000500,00
3034
««

1944, Segnatasse, 13 valori cpl. (47/59). (G. Oliva).

2.400600,00
3035
««

1944, Segnatasse, tiratura di Brescia, 11 valori cpl. (47/I -57/I). (Cert. Raybaudi).

1.900500,00
3036
««

1944, Segnatasse, tiratura di Brescia 11 valori cpl. (47/I/57/I). (Cert. E. Diena).

1.700500,00
3037
««

1944, Segnatasse soprastampati GNR, 13 valori cpl. (47/59) con i valori da 50 c. e 60 c. della tiratura di Brescia, (53/1-54/1). (Alti valori firmati raybaudi e Mondolfo).

1.650400,00
3038
««

1943, Segnatasse, soprastampa di Brescia, 11 valori cpl. (47/I-57/I). (Cert. Raybaudi).

1.700200,00
3039
««

1944, Segnatasse GNR 13 valori cpl. mista (s. 2308/I). (Cert. B. S. Oliva).

1.650600,00
3040
«

1944, Segnatasse, soprastampati GNR la serie cpl. di 13 valori (47/59) nei tipi più comuni: soprastampa di Verona con il 60 c.della soprastampa di Brescia.

825150,00
3041
««

1943-44, Segnatasse, GNR la serie cpl. di 13 valori mista (2308/I). (Cert. Raybaudi).

1.650400,00
3042
««

1943, Segnatasse, GNR Brescia 10 valori (47/I-56/I), la serie fino al 2 lire. (Cert. Raybaudi).

1.000250,00
3043
««

1944, Segnatasse, 20 c.carmino, doppia soprastampa (49b). (G. Oliva).

9030,00
3044
y

1943, Segnatasse GNR Brescia 25 c. con soprastampa capovolta (50/I a) su piccolo frammento.

22550,00
3045
««

1943, Segnatasse GNR Brescia 50 c. con decalco (53/If).

24050,00
3046
«

1943, Segnatasse GNR Brescia 60 c. (54/I). Da esaminare.

22025,00
3047
««

1943, Segnatasse, GNR Brescia 5 lire (57/I). Qualche ounto d'ingiallimento. (Sorani).

70050,00
3048
««

1944, Segnatasse, soprastampati "fascetto" 13 valori cpl. (60/72).

450150,00
3049
««

1944, Segnatasse, soprastampati "fascetto" 13 valori cpl. (60/72).

450130,00
3050
«

1944, Segnatasse, soprastampati "fascetto" 13 valori cpl. (60/72) il 20 lire con soprastampa spostata in alto (72c). (Sorani).

31075,00
3051
y

1944, Segnatasse d'emergenza, 4 valori (3 Monumenti distrutti - 1 Imperiale) usati a Genova come segnatasse d'emergenza su 4 frammenti. Interessanti. (Cert. Raybaudi).

-50,00
3052
««

1944, Franchigia militare, bruno rosso (1).

8020,00
3053
««

1944, Franchigia militare, bruno rosso (1)due esemplari, gomma da esaminare.

35,00
3054
¤

1944, Franchigia militare, bruno rosso (1) margine di foglio a destra. (E. Diena).

24075,00
3055
*

1944, EGEO, raccomandata dal Banco di Sicilia di Coo (Egeo) diretta a Trieste, 25/5/44, affrancata con Imperiale 25 c. + 30 c. 5 esemplari. Unica lettera nota viaggiata per raccomandata con il Servizio Civile dall'Egeo in periodo di RSI. (Cert. Sirotti).

-1.500,00
3056
*

1944, GNR Brescia I tipo 75 c. + 1 lira (478/I+479/I) su raccomandata da Milano per Bergamo, 1/3/44.

-100,00
3057
*

1944, Cartolina da Roma per la Città del Vaticano affrancata con 25 c. e 75 c.(490-494) spedita il 23/1/44, primo giorno d'uso dei valori soprastampati. (Raybaudi - Cert.E.Diena).

-350,00
3058
*

1944, 25 c. (491) con dentellatura fortemente spostata nei 2 sensi su busta da Varese per Busto Arsizio, 16/3/44. (Raybaudi).

-75,00
3059
*

1944, 50 c. (493) strsiscia di 5 + striscia di 3 su raccomandata espresso da Senago per Ginevra, 24/7/44. (Raybaudi).

-75,00
3060
y

1944, Monumenti distrutti 25 c. (497) striscia di 5 + 30 c. (498) blocco di 10, su ampio frammento con annullo "Posta da Campo n. 715".

-20,00
3061
*

1945, Monumenti distrutti 1,25 lire (510) coppia su raccomandata da Cere per Induno, 29/3/45.

-150,00
3062
*

1945, F.lli Bandiera 3 valori cpl. (512/14) isolati su 3 buste.

-100,00
3063
*

1945, Espressi, 1,25 lire (23) 2 esemplari + Tamburino 30 c. + 75 c. (506+499) su busta espresso da Sottomarina per Spotorno, 8/3/45. (Sorani).

-100,00
3064
*

-, 4 pezzi di cui 3 con "Posta da Campo" annullatore (notato Espresso da 1,25 lire) ed uno con Feldpost.

-75,00
3065
*

1944, Pacchi postali 10 c. (25) isolato su busta stampe da Gorgonzola per Vaprio d'Adda, 17/9/44. (A. Diena - Raybaudi).

-50,00
3066
*

1944, Pacchi postali 10 c. (25) coppia + singolo su busta finestra da Mestre, 4/2/44. (Cert. Raybaudi).

-120,00
3067
*

1944, Pacchi postali 30 c. (27) la sola sezione di sinistra su busta da Bergamo per città, 14/5/44.

-100,00
3068
*

1944, Pacchi postali 50 c. (28) su busta da Villanova del Ghebbo per Rovigo, 14/2/44. (A. Diena).

-25,00
3069
*

1944, Pacchi postali 50 c. (28) la sola sezione di sinistra su busta da Bergamo per Bovegno, 22/5/44.

-50,00
3070
*

1944, Pacchi postali 1 lira (30) usato come segnatasse su busta insufficientemente affrancata con Monumenti distrutti 50 c. (507), da Codroipo per Venezia, 7/3/44.

-50,00
3071
*

1944, Pacchi postali 60 c. + 1 lira (29/30) + 15 c. (246) in tariffa su raccomandata 22/2/44.

20050,00
3072
*

1944, Pacchi postali 2 lire (31) + 25 c. (497) coppia in tariffa su raccomandata RR del 2/10/44.

14025,00
3073
*

1945, Pacchi postali 25 c. fascetto (38) 2 esemplari + (250) coppia + (252A) + (502) 2 coppie + (514) + (Recapito 4), su raccomandata espresso da Biella per città. Filatelica ma interessante. (Cert. Caffaz).

-280,00
3074
*

1945, Segnatasse 40 c. (39) 2 coppie + Imperiale 5 c. +10 c. (243+245), interessante affrancatura su raccomandata da Fenestrelle per Torino, 26/7/44. (Raybaudi. Bodini).

-50,00
3075
*

1944, Segnatasse (39) +10 c. fascetto (61) in affrancatura mista su busta per Torino, maggio '44. Molto rara, da esaminare.

-125,00
3076
*

1944, Segnatasse 30 c. fascetto (64) usato come tale su cartolina per Milano, 2/6/44. (Bodini).

-80,00
3077
*

1944, Segnatasse 30 c. fascetto (64) usata come tale su cartolina da P.D.C. 715 (Verona), 18/6/44. (Raybaudi).

-75,00
3078
*

1944, busta in franchigia da Chiavari a Treviso con bollo di franchigia "Poste Italiane - Carcere Giudiziario Chiavari - Repubblica Sociale Italiana" e fascio, 21/4/44. La busta venne rivoltata e riusata nell'agosto del '45 e diretta a Savona dove venne tassata con Pacchi 2 lire (31). Interessante,

-50,00
3079
*

-, 2 buste e un piego con tasse pagate in contanti. (Bodini).

-40,00
3080
*

1944, Marca da Bollo "Imposta sull'Entrata-Vendite al Minuto" da 10 c. verde, usata come francobollo ordinario su cartolina commerciale da Genova per città, 28/7/44. Rara ed interessante, non filatelica.

-100,00
3081
*

1944, Marche da bollo 10 c. (21) + 20 c. (17) coppia, su busta da Tolmezzo per Rovigno poi rispedita.

-125,00
3082
««/«

1944, piccolo lotto di varietà dei fascetti tra cui notato 50 c. con le 2 soprastampe (Raubaudi GE3/VS6).

260,00
3083
««

-, classificatore con francobolli ripetuti + qualcosa di Luogotenenza. Da esaminare.

-100,00
3084
*

-, 4 raccomandate dirette in Svizzera (no Croce Rossa) con affrancature differenti (una con targhetta rossa).

-100,00
3085
*

-, interessante insieme di 31 pezzi del periodo, anche con affrancature di emergenza. Vari firmati. Da esaminare.

-250,00
3086
*

-, lotto di 41 buste con varietà di affrancature del periodo. Da esaminare.

-50,00
3087
*

-, 12 documenti postali vari, viaggiati per espresso, tutte affrancature differenti, varie di pregio.

-180,00
3088
*

-, pacchetto di 45 tra buste, cartoline e interi con affrancature varie.

-75,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 53 Aste Filateliche